-
Sicurezza
-
3 anni
-
12 ore
I contenuti devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato – individuato in base all’allegato I del D.M. 10/03/1998), nel rispetto dell’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali. In particolare:
- Conoscenze generali sulla combustione e sulla tipologia di incendio che si possono verificare nei luoghi di lavoro specifici
- Gestione delle emergenze nei casi di incendio
- Misure di prevenzione degli incendi
- Comunicazione nei casi di emergenza
- Procedure per l’evacuazione dei luoghi di lavoro
- Esempi di intervento pratico.
La durata varia in base alla classificazione del rischio e corrispondenza ATECO:
- 12 ore per i settori della classe di rischio alto.
Lavoratori, datori di lavoro e titolari che all’interno della propria realtà produttiva, sono stati designati addetti incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e D.M. 10 Marzo 1998, secondo la classificazione aziendale.
